Neurologia
Il Dott. Vittorio Sciruicchio è esperto in Neurologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Aldo Moro di Bari nel 1992, si è specializzato in Neurologia nel 1997 presso la medesima Università. Ha inoltre completato la sua formazione con un Dottorato di Ricerca in Neurobiologia Sperimentale nel 2003 e dei corsi di perfezionamento in Terapia Fisica e Riabilitativa e Medicina dello Sport, Medicina delle Farmacotossicodipendenze e in Epilessia.
Si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento di cefalea, disturbi del sonno, emicrania, epilessia dell’età evolutiva, e mal di testa.
Autore di pubblicazioni scientifiche, ha partecipato a numerosi congressi anche in qualità di relatore. Nel 2011 ha partecipato alla stesura delle Linee Guida per la Diagnosi e Terapia delle cefalee primarie e nel 2018 gli è stata conferita la qualifica di Esperto in Cefalee di I livello dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC).
Attualmente il Dott. Sciruicchio è Dirigente Medico di I livello presso il Centro Epilessia ed EEG Età Evolutiva dell’Ospedale San Paolo di Bari.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
Il sonno è una funzione vitale che influisce su numerosi aspetti della salute fisica e mentale. Tuttavia, molti individui soffrono di disturbi del sonno, condizioni che possono compromettere la qualità della vita, la produttività e il benessere generale. I disturbi del sonno comprendono una vasta gamma di problematiche, tra cui l'insonnia, la sindrome delle gambe senza riposo, la apnea ostruttiva del sonno e il sonno frammentato. Ogni disturbo ha cause e manifestazioni diverse, ma tutti influenzano la capacità di riposare adeguatamente.
L'insonnia è uno dei disturbi del sonno più comuni e si manifesta come la difficoltà ad addormentarsi, il risveglio precoce o un sonno non ristoratore. Può essere episodica (di breve durata) o cronica (che dura per settimane o mesi). L'insonnia può influire gravemente sulla qualità della vita, portando a stanchezza durante il giorno, difficoltà di concentrazione e un umore instabile.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.